Pugnale per ufficiali della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.) modello 1937, conosciuto come "testa d'aquila lungo".
La lama e' semplice, a filo e controfilo, cromata (uguale a quella del modello 1931 ma piu' lunga), manico a telaio in alluminio terminante a testa d'aquila stilizzata e munito di un solo ramo di guardia rivolto verso il manico.
Le guancette sono in bachelite nera, quella posteriore liscia mentre quella anteriore porta incassato un fascio littorio in ottone.
Il pugnale e' completo del fodero in metallo verniciato di nero con bocchetta e fascette con campanelle lisce in ottone dorato così come il puntale del fodero.
L'inserimento nel fodero avviene ancora con un leggero scatto come accadeva per i pugnali appena usciti dalla fabbrica, cosa oggi estremamente rara negli esmplari in circolazione. Il pugnale è in ottime condizioni di conservazione. senza alcuna traccia di ossidazione sulla lama.
( Vedi libro "Pugnali e coltelli italiani" di Cesare Calamandrei, pag. 222 e 244 )
|